Coordinate (sferiche) Polari
Queste
coordinate servono all’identi-ficazione di un punto nello spazio,
dopo aver fissato una terna di assi cartesiani (x,
y e z).
Il punto P č individuato
dalla terna di vettori r, q e J dove:
r
č chiamato raggio vettore (distanza PO);
q
č chiamata distanza zenitale o colatitudine (angolo PO
con asse z, dove O č l’origine degli assi);
j
viene chiamato azimut o longitudine (angolo OH con l’asse
x dove H č la proiezione ortogonale del punto P
sul piano xy);
La terna di vettori (r, q, j)
č legato alla terna di vettori (x, y, z) dalle seguenti
espressioni:
x=r
sin q cos j y=r sen q sin j z=r cos q
|