Il Meridiano astronomico
Chiamato anche meridiano
celeste o circolo meridian o.
Il meridiano astronomico è un cerchio sulla sfera celeste
individuato dai punti N,P,Z e S che sono
rispettivamente il punto cardinale NORD, polo Nord
celeste, Zenit e punto cardinale SUD. Il meridiano celeste e
costituito da due archi che partono dal polo Nord celeste: il
meridiano superiore (PZS) che contiene lo Zenit (Z)
e il meridiano inferiore (PN) che non lo contiene.
Il meridiano astronomico assieme
alla verticale dell’osservatore e alla linea meridiana appartengono
allo stesso piano verticale, perpendi-colare al piano dell’orizzonte
che interseca la sfera celeste in un cerchio massimo. Altro piano
verticale, il primo verticale, è costituito dal cerchio
massimo (EZW) perpendicolare al piano del meridiano
astronomico che congiunge lo Zenit (Z) con i punti cardinali
EST e OVEST.
 |