Arco Diurno
Arco Diurno
–
Rappresenta la durata dell’illuminazione solare nell’arco delle
24 ore giornaliere. Normalmente è espresso in unità di tempo
(ore,
Anche l’arco diurno varia nel corso dell’anno perché dipendente sia dalla declinazione solare sia dalla latitudine. Infatti, i rapporti di luce e oscurità s’invertono da un solstizio all’altro, nella mezza orbita compresa tra i due equinozi. Ne consegue che durante gli equinozi, a qualunque latitudine, gli archi diurni sono sempre di 12 ore mentre al solstizio estivo gli archi diurni sono massimi nell’Emisfero Boreale e minimi nell’Emisfero Australe. All’equatore gli archi diurni sono inevitabilmente di 12 ore durante tutto l’anno mentre a latitudini superiori a quelle del circoli polari si possono avere archi diurni di 24 ore in prossimità del solstizio fino ad avere, al Polo, un arco diurno di 24 ore per ben 6 mesi. Semiarco Diurno – Rappresenta la metà dell’arco diurno.
|