Le Meridiane L’utilizzo dell’ombra solare per misurare il tempo è uno degli orologi più antichi. Per indicare in modo generico un orologio solare si usa spesso, non correttamente, il termine Meridiana mentre si dovrebbe fare correttamente riferimento al tipo specifico di orologio con gnomone verticale che con la propria ombra indica il mezzogiorno vero locale. Si chiamano giustamente Meridiane gli orologi solari nei quali la linea oraria coincide con la linea meridiana passante per la base dello gnomone. Per una corretta esposizione di gnomonica, anche se nel linguaggio comune si usa citare genericamente con lo stesso termine tutti gli orologi solari, è opportuno rammentare che le meridiane corrispondono solo a questo gruppo specifico di orologi solari.
Nelle
Meridiane,
tipicamente costituite da uno
gnomone verticale,
il Sole
al
mezzogiorno vero
si trova a Sud (nell’emisfero boreale) e proietta un’ombra
verso Nord sul
meridiano loca
Approssimazione della Declinazione Solare per i confini dei periodi zodiacali
|