Ora sustilare
Ora sustilare
– Rappresenta l’ora, indicata con
Ts,
in cui
l’ombra gnomonica raggiunge la
linea sustilare
ed esprime sostanzialmente la distanza t emporale dal
mezzogiorno vero
locale. La distanza dal mezzogiorno in
misura angolare ricavata dalla formula dell’ora
sustilare deve essere trasformata
tenuto conto che 24 ore corrispondono a 360°, ossia
1 ora = 15°, quindi sommata al mezzogiorno per ottenere
l’ora
sustilare. Anche in questo caso il
sommare o il sottrarre l’angolo dal mezzogiorno dipende dalla regola
che prevede che per
declinazioni
a Est, l’angolo trasformato in tempo, va sottratto al
mezzogiorno. L’ora
sustilare ha grandissima importanza
per procedere al calcolo delle
linee orarie
del quadrante.
Ora sustilare

Formula ora sustilare per i principali quadranti |
quadrante |
i |
d |
ora sustilare |
VERTICALE
DIRETTO |
i = 0° |
d = 0° |
Ts =
0° |
VERTICALE
DECLINATO |
i = 0° |
d = … |
sin Ts
=
sin d/cos
e |
ORIZZONTALE |
i = 90° |
d = 0° |
Ts =
0° |
EQUINOZIALE SUPERIORE |
i = j |
d = 180° |
Ts =
0° |
EQUINOZIALE INFERIORE |
i = -j |
d = 0° |
Ts =
0° |
POLARE |
i = 0° |
d = 90° |
Ts =
90° |
POLARE
INCLINATO |
cos d = tan i tan
j |
sin Ts = sin d cos i |
90° -j
>= i >= -(90° -j) |
|