Costruiamo una Meridiana di carta
Ci proponiamo di costruire un semplicissimo orologio solare orizzontale da stampare su carta prelevando il quadrante che vi verrà proposto già calcolato per diverse latitudini Italiane. Come certamente ormai saprete per pratiche ragioni organizzative i nostri orologi convenzionali, all'interno dello stesso fuso orario, sono sincronizzati tutti sulla stessa ora mentre invece l'orologio solare segna sempre il tempo vero locale tv. Tale orario si differenzia dal tempo civile o tempo medio del fuso tmf per le correzioni derivanti dalla longitudine del luogo C nonché l'equazione del tempo Et.
Osservando la foto notiamo che l'orologio da polso segna
le ore 10 (tempo medio del fuso tmf) mentre la meridiana indica le
9h e 35m (tempo vero locale tv). Siamo a Venezia pertanto la Longitudine è 12°21'E con una equazione del tempo Et di -11m 34s
Calcoliamo la costante in longitudine C trasformando i gradi in misura del tempo (ogni grado corrisponde a 4m e ogni primo d'arco corrisponde a 4s):
costruzione: Viene proposto un quadrante il
più semplice possibile, pronto da stampare su carta, predisposto per la
latitudine che avete scelto il più vicino possibile al luogo di utilizzo della
meridiana. Per gnomone utilizzate il trapezio sotto il quadrante che deve essere
ritagliato lasciando un piede da ripiegare per l'appoggio da incollare sul
quadrante in modo da essere perfettamente perpendicolare e in corrispondenza del
segmento AB evidenziato sulla linea centrale.
orientamento: Il quadrante deve essere
orientato con il segmento AB verso la direzione nord-sud.
Un accurato orientamento non è cosa facilissima e richiede molta
attenzione. Una bussola non basta per ovvie ragioni di magnetismo (declinazione
magnetica). A questo scopo proponiamo la tecnica dei
Divertitevi e buon lavoro |