Radianti
Ci sono varie misure angolari,
cioè sistemi per misurare un an golo.
Il metodo che probabilmente vi è più usuale è il sistema
sessagesimale, che si basa sulla divisione dell'angolo giro
in 360 "gradi angolari". Il numero 360 per
l'angolo giro è scelto per motivi storici, ma dal punto di vista
matematico non é molto vantaggioso. Per molti scopi è molto più
utile passare a un altro sistema, la misura in radianti. Qui
la grandezza di un angolo si misura come lunghezza dell'arco
corrispondente su una circonferenza di raggio 1. Ciò è
rappresentato nella figura qui a fianco: Invece di misurare l'angolo
a
in gradi, si usa la lunghezza dell'arco l come misura
per la sua grandezza. L'angolo giro in radianti è dato dalla
circonferenza del cerchio di raggio 1, cioè da 2p.
da
radianti a angoli decimali |
da
angoli decimali a radianti |
 |
 |
|