I nostri orologi indicano un
tempo orario che non corrisponde al tempo corrispondente alla posizione
effettiva del sole nel cielo. L'equazione del tempo medio rappresenta
infatti questa differenza ed è utilissima nella lettura di un orologio
solare che deve essere corretta con questo scostamento per corrispondere
all'ora dell'orologio. Il valore è spesso rappresentato nelle meridiane con
la caratteristica curva ad otto che indica la sua variabilità durante l'anno
e il valore può arrivare al massimo fino a ca 16 minuti |