Aurora
Aurora
– Quel diffuso chiarore, precedente l’alba,
dovuto alla posi zione solare appena sotto l’orizzonte e
ancora non visibile. L’aurora
civile prevede
il Sole
di 6° sotto l’orizzonte, quella nautica 12°
mentre quella astronomica
18°.
Queste differenze sono dettate unicamente
dalla necessità di svolgere le attività senza illuminazione diversa
in Terra ferma rispetto il mare aperto e le
osservazioni astronomiche che abbisognano di assenza totale di luce.
L’orario delle aurore
può essere calcolato con la formula dell’altezza
imponendo l’angolo previsto (-6° -12° -18°) e risolvendo la formula
dell’angolo orario.
Naturalmente la formula prevede la conoscenza della
latitudine
e della
declinazione perché il raggiungimento
dell’altezza
sotto l’orizzonte dipende dall’inclinazione e dalla posizione dell’orbita
sull’orizzonte.

vedi
esperienza
Costruiamo un Regolo per la lettura delle
ore
Dell’Alba e del tramonto in tempo locale
|